Cambio automatico 9 rapporti 948 TE – FCA (seconda parte)

Per vedere i contenuti, le risposte ed utilizzare tutte le funzionalità Accedi

Cambio automatico 9 rapporti 948 TE – FCA (seconda parte)


Il cambio 948 TE  a 9 rapporti è disponibile in tre differenti configurazioni di trasmissione:

– trazione anteriore (FWD)
La configurazione a trazione anteriore è simile ad altri cambi posizionati trasversalmente. I semiassi sono utilizzati per collegare il rapporto finale di riduzione della trasmissione alle ruote anteriori

– quattro ruote motrici (4WD)
La configurazione a quattro ruote motrici utilizza un ripartitore di coppia dual-range (PTU) e un modulo di trazione posteriore dual-range (RDM). Il dual-range offre quattro ruote motrici high e quattro ruote motrici low. Sia i PTU sia i RDM devono trovarsi nella stessa condizione per evitare condizioni di vincolo. Alcune applicazioni utilizzano un RDM con il blocco differenziale.

– trazione integrale (AWD)
La configurazione a trazione integrale impiega il ripartitore di coppia single-range (PTU) per fornire un flusso di potenza suddiviso equamente tra la parte anteriore e quella posteriore. Il sistema, inoltre, utilizza un differenziale posteriore single-range in un componente chiamato modulo di trazione posteriore (RDM).

Nota: spesso con 4WD e AWD vengono indicati genericamente i sistemi a trazione integrale, in realtà i due sistemi sono tra loro molto differenti.

 

 

Infatti il 4WD ripartisce la potenza e di conseguenza la coppia, uniformemente sulle ruote. Questo è il tradizionale sistema 4×4 (Four by Four ) di Jeep, tipicamente da off-road. il limite è che le quattro ruote girano alla stessa velocità in qualsiasi condizione (anche in curva).  

 

 

 

 

 

The AWD: All-Wheel Drive è invece un’innovazione degli anni ’80 nata per conciliare la necessità di off-road con quella di confort on the road, dove potenza e coppia vengono ripartite in modo “differente” sulle singole ruote a seconda delle condizioni.

 

 

 

Liquido lubrificante 

Come per ogni cambio automatico l’olio assume una funzione fondamentale: questo deve assicurare lubrificazione, raffreddamento e attuazione di tutti i componenti.  È chiaro dunque quanto sia importante avere un olio che mantenga le sue caratteristiche nel tempo, a diverse temperature e sotto grandi sforzi.

The 948TE utilizza l’ormai classico liquido lubrificante per cambio automatico ATF, che non necessita di essere sostituito.
Si tratta dello stesso liquido lubrificante impiegato per il cambio 8HP45 ZF, cambio da cui deriva la versione FCA.

Manutenzione

Controllo del liquido del cambio

Il liquido del cambio può essere controllato attraverso il tappo situato nella zona della scatola,
dove si trova il differenziale. Questa procedura richiede l’utilizzo di un attrezzo speciale.
Nota
Per le corrette procedure e verifiche fare sempre riferimento al manuale assistenziale della casa.

 

Per il momento ci fermiamo qui…appuntamento a lunedi prossimo per la “Terza parte” di questa rubrica, per ulteriori approfondimenti tecnici, relativi alle peculiarità del cambio 948TE.

Vi ricordiamo con l’occasione che il nostro Help desk tecnico rimarrà a disposizione tutto il mese di Agosto 2017 tranne la settimana di Ferragosto, dal 14 al 18. Sia telefonicamente (800.91.61.11) che on line (da questo Blog e in area riservata Checkstar callcenter).

Buon lavoro..alla prossima 

 

 

Attachments:

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

This content is reserved to Checkstar network workshops.

Log in to see the content!

Are you already part of our Community? Login

Potrebbe interessarti anche...

Didn't find what you were looking for? Checkstar - Tech Blog

Advanced search

Filter content to get useful answers

Ask the network

Ask a question and get help from other workshops

Online requests

Ask for help to the Magneti Marelli Checkstar technical area

Tech Chat

Magneti Marelli Checkstar responds in real time to your request

Discover our app
App Store Google Play
Social networks

Marelli Aftermarket ltaly S.p.A.
Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI), Italy

Share Capital EURO 7,000,000 fully paid up - Company Register Milan
Tax code and VAT number 08396100011 - Milan REA no. 1681727