Cambio automatico 9 rapporti 948 TE – FCA (quarta ed ultima parte)

Per vedere i contenuti, le risposte ed utilizzare tutte le funzionalità Accedi

Cambio automatico 9 rapporti 948 TE – FCA (quarta ed ultima parte)


Con questa parte completiamo le informazioni relative all’innovativo cambio automatico 984TE adottato da FCA e originato dal cambio ZF  montato su varie vetture sia FCA che della concorrenza.

Park-by-Cable

 Il cambio 984TE è dotato di un sistema denominato Park-by-Cable; questo adotta un collegamento tradizionale tramite cavo tra la leva del cambio e il corpo valvole, e controlla la posizione del gancio di stazionamento e della valvola manuale, permettendo così la gestione delle posizioni: parcheggio, retromarcia, folle e marcia avanti.

Gancio di stazionamento

Nel sistema con nottolino di stazionamento impiegato sul 948TE,  è presente un collegamento meccanico tramite bowden, tra la leva del cambio e il cambio stesso.
La tiranteria di stazionamento all’interno del cambio, che rimane simile alle progettazioni precedenti, viene caricata a molla per impostazione predefinita, quando in posizione di stazionamento. Il nottolino di stazionamento si innesta nei denti dell’ingranaggio di stazionamento sull’albero di trasmissione del moto per evitare che si muova

Il corpo valvole Park-by-Cable presenta una valvola manuale con gli ingressi per le posizioni: parcheggio, retromarcia, folle e marcia avanti.

Il collegamento tra la leva del cambio e l’albero della valvola manuale consente all’operatore di esercitare un controllo diretto anche sul gancio di stazionamento.

Valvola di bypass 

Il cambio 948TE utilizza una valvola di bypass all’interno del circuito di raffreddamento che consente al flusso di liquido di oltrepassare il radiatore fino a quando il liquido non raggiunga la temperatura di esercizio. Una volta raggiunta la temperatura impostata, la valvola si apre permettendo il passaggio del flusso attraverso il radiatore. Per ragioni di sicurezza la valvole di bypass è stata inoltre progettata per evitare il passaggio attraverso il radiatore quando si verifica una restrizione del circuito di raffreddamento, che provochi un aumento eccessivo della pressione.

 

Modulo cambio marcia elettronico (ESM)

Si tratta di una parte del blocco leva cambio marcia e monitora la selezione delle marce. L’ ESM comunica attraverso la rete CAN-C e fornire il segnale all’ RF Hub per lo sblocco della leva, che quindi non è di competenza del modulo comando cambio: TCM.

Modulo comando cambio TCM

Il modulo TCM, fissato sulla parte esterna del cambio, controlla e regola tutto il sistema di gestione, dialogando con la centralina sul selettore marce ESM e mettendo a disposizione “stato e richieste” attraverso la rete CAN-C.

Le informazioni transitano attraverso il Body Computer, che le mette a disposizione degli altri nodi di rete; in particolare al quadro strumenti vengono inviati i segnali relativi allo stato di funzionamento del cambio, che vengono visualizzati attraverso il display per:  “marcia inserita” e spie” “avaria cambio” – “surriscaldamento olio cambio” .

Nella logica di funzionamento del sistema, esiste anche la funzione “Key lock” (blocco chiave se il selettore marce non è in P). Questa funzione viene gestita inviando un segnale alla centralina ESM che, attraverso il comando all’elettromagnete di blocco incorporato nel commutatore di accensione, non permette l’avviamento della vettura.

In conclusione, di seguito i codici errore settati nel sistema, che e in fase di diagnosi forniscono lo stato delle anomalie:

P0219-00 Fuorigiri motore
P0562-00 Tensione sistema bassa (KL30)
P0563-00 Tensione sistema alta (KL30)
P0601-00 Errore di checksum memoria modulo di controllo interno
P0607-00 Prestazioni interne ECU
P0613-00 Processore interno trasmissione
P061B-00 Prestazioni calcolo coppia modulo di controllo interno
P062F-00 Errore interno EEPROM modulo di controllo
P0631-00 VIN non programmato o incompatibile – TCM
P0634-00 Temperatura interna modulo di controllo “A” troppo alta
P0643-00 Circuito alto tensione “A” di riferimento sensore
P064F-00 Rilevato software/calibrazione non autorizzati
P0653-00 Circuito alto tensione “B” di riferimento sensore
P0701-00 Range/Prestazioni sistema di controllo trasmissione
P0703-00 Circuito “B” interruttore freno
P0706-00 Range/Prestazioni circuito sensore “A” range di trasmissione
P0707-00 Circuito basso sensore “A” range di trasmissione
P0708-00 Circuito alto sensore “A” range di trasmissione
P0711-00 Range/Prestazioni circuito “A” sensore temperatura fluido trasmissione
P0712-00 Circuito basso sensore “A” temperatura fluido di trasmissione
P0713-00 Circuito alto sensore “A” temperatura fluido di trasmissione
P0716-00 Range/Prestazioni circuito sensore velocità albero di ingresso/turbina
P0721-00 Range/Prestazioni circuito sensore velocità albero di uscita
P0729-00 Cambiata errata in 6° marcia
P072F-00 Bloccato in 4° marcia
P0731-00 Cambiata errata in 1° marcia
P0732-00 Cambiata errata in 2° marcia
P0733-00 Cambiata errata in 3° marcia
P0734-00 Cambiata errata in 4° marcia
P0735-00 Cambiata errata in 5° marcia
P076F-00 Cambiata errata in 7° marcia
P077C-00 Circuito basso sensore velocità di uscita
P077D-00 Circuito alto sensore velocità di uscita
P077E-00 Sistema di misura temperatura fluido trasmissione
P07BF-00 Circuito basso sensore velocità albero di ingresso/turbina
P07C0-00 Circuito alto sensore velocità albero di ingresso/turbina
P07D9-00 Cambiata errata in 8° marcia
P07F6-00 Cambiata errata in 9° marcia
P0810-00 Errore controllo posizione dischi frizione
P0885-00 Circuito di controllo alimentazione TCM
P0887-00 Circuito alto di controllo alimentazione TCM
P0933-00 Range/Prestazioni sensore di pressione idraulica
P0934-00 Circuito basso sensore pressione idraulica
P0935-00 Circuito alto sensore pressione linea
P0960-00 Circuito di controllo solenoide “Sys” controllo pressione/Aperto
P0962-00 Circuito basso di controllo solenoide “Sys” di controllo pressione
P0973-00 Circuito basso controllo solenoide “A” cambio/Aperto
P0974-00 Circuito alto controllo solenoide “A” cambio
P0975-00 Range/Prestazioni circuito di controllo elettrovalvola “B” del cambio
P0976-00 Circuito basso controllo solenoide “B” cambio
P0978-00 Range/Prestazioni circuito di controllo elettrovalvola “C” del cambio
P0979-00 Circuito basso di controllo elettrovalvola “C” del cambio
P097B-00 Circuito di controllo solenoide “B” controllo pressione/Aperto
P097C-00 Circuito di controllo solenoide “C” controllo pressione/Aperto
P097D-00 Circuito di controllo solenoide “D” di controllo pressione/Aperto
P097E-00 Circuito di controllo solenoide “E” controllo pressione/Aperto
P0981-00 Range/Prestazioni circuito di controllo elettrovalvola “D” del cambio
P0982-00 Circuito basso di controllo elettrovalvola “D” del cambio
P0984-00 Range/Prestazioni circuito di controllo elettrovalvola “E” del cambio
P0985-00 Circuito basso controllo elettrovalvola “E” del cambio
P0998-00 Circuito basso controllo elettrovalvola “F” cambio/Aperto
P0999-00 Circuito alto controllo elettrovalvola “F” cambio
P1500-00 Mancata corrispondenza configurazione ECU
P1614-00 Reset ECU/Recupero avvenuto
P1634-00 TCM interno – Prestazioni watchdog interno
P167A-00 Mancata corrispondenza software/idraulica
P1720-00 Scostamento velocità d’uscita/velocità ruote durante il cambio marcia
P1725-00 Circuito basso sensore “C” range di trasmissione
P1726-00 Circuito alto sensore “C” range di trasmissione
P1727-00 Circuito basso sensore “D” range di trasmissione
P1728-00 Circuito alto sensore “D” range di trasmissione
P1731-00 Marcia innestata errata
P176D-00 Temperatura fluido di trasmissione troppo elevata
P1C4E-00 DTC ABS presente
P1C81-00 Monitoraggio valvola manuale
P1C8C-00 Tensione sistema
P1CC9-00 Impossibile innestare la marcia
P1D25-00 Razionalità controllo cambio
P1D78-00 Circuito basso elettrovalvola Park
P1D79-00 Circuito alto elettrovalvola Park
P1D8F-00 Marcia errata – Frizione A difettosa
P1D90-00 Marcia errata – Frizione B difettosa
P1D91-00 Marcia errata – Frizione C difettosa
P1D92-00 Marcia errata – Frizione D difettosa
P1D93-00 Marcia errata – Frizione E difettosa
P1D94-00 TCM interno – Mancata corrispondenza calibrazione SBW
P1D95-00 Malfunzionamento generico rapporto di trasmissione
P1D98-00 Marcia errata: frizione B o D difettosa
P1D99-00 Marcia errata: frizione B o E difettosa
P1D9E-00 Marcia errata: frizione C o E difettosa
P1D9F-00 Marcia errata: frizione D o E difettosa
P1DA3-00 Marcia errata: frizione B, D o E difettosa
P1DA5-00 Marcia errata: frizione C, D o E difettosa
P1DA9-00 Razionalità temperatura fluido trasmissione
P1DAB-00 Velocità veicolo indeterminata
P1DAD-00 Correlazione direzione albero ingresso/albero uscita
P1DB1-00 Tensione sistema eccessivamente bassa (KL30)
P1DB2-00 Circuito tensione “A” alimentazione attuatore
P1DB3-00 Reset ECU TMC/Recupero avvenuto
P1DB7-00 Prestazioni frizione convertitore coppia
P1DB8-00 Coppia applicata non intenzionalmente in folle
P1DB9-00 Reset ECU TCM – Bassa tensione estesa
P1DC8-00 Raggiunta soglia temp. frizione – Inibizione Autostick
P1DCD-00 Prestazioni processore monitoraggio TCM – Frizioni multiple di lock-up
P1DCE-00 Prestazioni processore monitoraggio TCM – Direzione di guida errata
P1DCF-00 Prestazioni processore monitoraggio TCM – Innesto Park non ammesso
P1DD0-00 Monitoraggio disinnesto indesiderato del blocco di parcheggio
P1DDC-00 Prestazioni processore monitoraggio TCM – Innesto retromarcia non ammesso
P1DDD-00 Prestazioni monitoraggio TCM – Impossibile disinserire Drive o Retromarcia
P1DEB-00 Visualizzata marcia non corretta a causa della marcia errata
P1DF3-00 Monitoraggio accensione (CAN/Pin)
P1DF8-00 Riduzione effettiva coppia motore – alta
P1DFB-00 Nessun ingresso sensore range di trasmissione
P1E23-00 Marcia errata – Frizione F difettosa
P215C-00 Velocità albero di uscita – Correlazione velocità ruote
P2761-00 Circuito di controllo solenoide controllo pressione frizione convertitore coppia/Aperto
P2764-00 Circuito basso controllo solenoide di controllo pressione frizione convertitore coppia
P2784-00 Correlazione sensore “A/B” velocità ingresso/turbina
P2802-00 Circuito basso sensore “B” range di trasmissione
P2803-00 Circuito alto sensore “B” range di trasmissione
U0001-00 Modulo controllo trasmissione – Bus off
U0100-00 Comunicazione interrotta con ECM/PCM
U0102-00 Comunicazione interrotta con modulo controllo guida finale
U0103-00 Comunicazione interrotta con modulo “A” cambio marce
U0121-00 Comunicazione interrotta con modulo di controllo impianto frenante
U0140-00 Comunicazione interrotta con modulo Body Computer
U0155-00 Comunicazione interrotta con modulo di controllo Quadro strumenti (IPC)
U0401-00 Ricevuti dati non plausibili da ECM/PCM
U0403-00 Ricevuti dati non plausibili da DTCM
U0404-00 Ricevuti dati messaggio di lunghezza non plausibile da GSM
U0415-00 Ricevuti dati non plausibili da BMS
U0422-00 Ricevuti dati non validi dal Modulo Body Computer
U0423-00 Ricevuti dati messaggio di lunghezza non plausibile da IPC
U11CE-00 Accelerazione laterale (BSM_YRS_DATA.LatAcceleration)
U11CF-00 Accelerazione longitudinale (BSM_YRS_DATA.LongAcceleration)
U1400-00 Monitoraggio pedale acceleratore
U1401-00 Ricevuto segnale velocità motore non plausibile
U1408-00 Ricevuto segnale freno non plausibile
U1412-00 Ricevuto segnale velocità veicolo non plausibile
U1424-00 Ricevuto segnale coppia motore non plausibile
U1458-00 Ricevuto segnale regime minimo motore non plausibile
U1465-00 Ricevuto dal guidatore segnale di richiesta cambio marcia non plausibile
U1477-00 Ricevuti dati da levette di cambio marcia non plausibili (se presenti)
U1932-00 Plausibilità BCM_COMMAND.OperationalModeSts

Restiamo a questo punto a disposizione ed in attesa di vostri riscontri per poter affrontare altri argomenti che possano essere di interesse e che siano utili al vostro lavoro quotidiano….

Attachments:

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

This content is reserved to Checkstar network workshops.

Log in to see the content!

Are you already part of our Community? Login

Potrebbe interessarti anche...

Didn't find what you were looking for? Checkstar - Tech Blog

Advanced search

Filter content to get useful answers

Ask the network

Ask a question and get help from other workshops

Online requests

Ask for help to the Magneti Marelli Checkstar technical area

Tech Chat

Magneti Marelli Checkstar responds in real time to your request

Discover our app
App Store Google Play
Social networks

Marelli Aftermarket ltaly S.p.A.
Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI), Italy

Share Capital EURO 7,000,000 fully paid up - Company Register Milan
Tax code and VAT number 08396100011 - Milan REA no. 1681727